Cos'è i dieci comandamenti?

I Dieci Comandamenti

I Dieci Comandamenti, noti anche come Decalogo, sono un insieme di principi religiosi ed etici considerati fondamentali nell'ebraismo e nel cristianesimo. Si trovano nel libro dell'Esodo (Esodo 20:2-17) e nel libro del Deuteronomio (Deuteronomio 5:6-21) nella Bibbia ebraica.

Ecco una sintesi dei Dieci Comandamenti:

  1. Non avrai altri dei di fronte a me: Questo comando sottolinea il monoteismo e la necessità di adorare un solo Dio. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Monoteismo)
  2. Non ti farai idolo né immagine alcuna di ciò che è lassù nel cielo né di ciò che è quaggiù sulla terra né di ciò che è nelle acque sotto la terra. Non ti prostrerai davanti a loro e non li servirai, perché io, il Signore, sono il tuo Dio, un Dio geloso, che punisce la colpa dei padri nei figli fino alla terza e alla quarta generazione, per coloro che mi odiano, ma che dimostra il suo favore fino a mille generazioni, per quelli che mi amano e osservano i miei comandamenti: Vieta l'idolatria e l'adorazione di immagini. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Idolatria)
  3. Non pronunciare il nome del Signore, tuo Dio, invano, perché il Signore non lascerà impunito chi pronuncia il suo nome invano: Richiede riverenza per il nome di Dio. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Riverenza)
  4. Ricordati del giorno del riposo per santificarlo. Sei giorni faticherai e farai ogni tuo lavoro; ma il settimo giorno è il giorno del riposo, consacrato al Signore tuo Dio. Tu non farai alcun lavoro, né tu, né tuo figlio, né tua figlia, né il tuo schiavo, né la tua schiava, né il tuo bestiame, né il forestiero che dimora presso di te. Perché in sei giorni il Signore ha fatto il cielo e la terra, il mare e tutto ciò che è in essi, ma il settimo giorno si è riposato. Perciò il Signore ha benedetto il giorno del riposo e lo ha santificato: Comanda l'osservanza del Sabbath (o giorno di riposo). (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Sabbath)
  5. Onora tuo padre e tua madre, perché i tuoi giorni si prolunghino sulla terra che il Signore, tuo Dio, ti dà: Promuove il rispetto per i genitori. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Rispetto%20per%20i%20genitori)
  6. Non uccidere: Vieta l'omicidio. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Omicidio)
  7. Non commettere adulterio: Vieta l'infedeltà coniugale. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Adulterio)
  8. Non rubare: Vieta il furto. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Furto)
  9. Non attestare il falso contro il tuo prossimo: Vieta la falsa testimonianza. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Falsa%20testimonianza)
  10. Non desiderare la casa del tuo prossimo. Non desiderare la moglie del tuo prossimo, né il suo schiavo, né la sua schiava, né il suo bue, né il suo asino, né alcuna cosa che appartenga al tuo prossimo: Vieta la concupiscenza e il desiderio ingiusto dei beni altrui. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Concupiscenza)

I Dieci Comandamenti hanno avuto un'enorme influenza sulla legge, sull'etica e sulla morale in molte culture occidentali e non. Sono considerati principi fondamentali per una società giusta e ordinata. La loro interpretazione e applicazione può variare tra diverse tradizioni religiose e filosofiche.